Gaffe del premier belga

Esordio con gaffe per il premier belga incaricato, il fiammingo Yves Leterme. Dopo aver irritato i connazionali valloni accusandoli di essere troppo stupidi o svogliati per non voler imparare il fiammingo, ecco qua che il destino si presenta. Quando un giornalista televisivo gli ha chiesto di intonare le prime strofe dell'inno nazionale belga, (la Brabanconne); Leterme si confonde e attacca a squarciagola con la Marsigliese, ovviamente in francese, una gaffe da ricordare dato che il video sta facendo il giro del mondo, e naturalmente è finito su Internet tramite Youtube.
Ma i problemi, i “lapsus” che creano alcuni inni nazionali hanno certamente fatto capolinea anche in altri paesi, notiamo sempre che alle partite più importanti come i mondiali di Calcio vediamo alcuni giocatori intonare l’inno stranamente, inventare due parole e il gioco è fatto, sembrano davvero dei pesci fuor d’acqua.
E’ molto più facile ricordare parole di cui si conosce il significato che frasi dal senso recondito e oscuro. Ma chi conosce davvero il senso di ogni parola del nostro bellissimo inno? Non vedo perchè si debbano obbligare generazioni di studenti a leggere I Promessi Sposi per un intero anno scolastico, e invece trascurare un canto così importante, energico; ci ricordiamo delle cose più stupide, dai nomi di alcuni attori, al loro colore di capelli, ai nomi dei loro animali... sapremmo pur ricordare il nostro Inno Nazionale.
In francese, imparare a memoria si indica con l'espressione apprendre par cœur, letteralmente imparare per mezzo del cuore ( e queste parole dicono tutto); come a indicare la diversa considerazione che i Francesi hanno di un certo tipo di memoria, quella storica, ma presente nel loro cuore e nel loro orgoglio.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Anche i cani guidano!
Se da domani, trovandoci per strada in mezzo al traffico, vedremo qualcuno che non è proprio in grado di guidare, non potremo più dirgli che "guida come un cane". In Nuova Zelanda, infatti, anche i nostri amici pelosi hanno imparato a guidare. Si tratta... Leggi tutto »

Trasforma la sua doccia nella sua fidanzata
Sentirsi così soli da trasformare la propria doccia nella propria dolce metà? E' quello che è accaduto a Kiyuu Oikawa, un ragazzo giapponese. Tutto il processo di realizzazione è stato postato sul social network Weibo ma, anche tralasciando ogni riflessione sull'idea di partenza, il... Leggi tutto »

Controllare i propri sogni
Avete sempre desiderato di poter far prendere una piega diversa ai vostri sogni? Avere il pieno controllo delle vostre azioni mentre state facendo un bel sogno? Ecco Remee, la maschera che vi consentirà di controllare i vostri sogni mentre dormite, come se foste lucidi.... Leggi tutto »

Ricerca sulle scorregge in aereo
Siamo in aereo, durante un lungo volo intercontinentale, e ci scappa una scorreggia, cosa fare? Trattenerla o liberarsi? Il problema è stato addirittura studiato dall'Università di Copenaghen che ha provato a suggerire alcune interessanti soluzioni per risolvere il possibile imbarazzo. "La flatulenza, nonostante... Leggi tutto »