Pompe@funebri

Al via, nei pressi di un cimitero indiano, i primi funerali on-line
Pare proprio che alla decenza non vi sia alcun limite: l’India, simbolo di religiosità estesa ad ogni rango societario, è il primo stato a proporre il funerale on-line. Proprio così, un’impresa di pompe funebri di Tamil Nadu, gestrice del cimitero di Chennai, ha avanzato questa innovativa - sebbene poco ortodossa- iniziativa. Il direttore generale dell’impresa ha dichiarato di essersi visto costretto ad agire in tal senso, viste le pressanti richieste dei parenti dei defunti; essendo infatti l’India terra di emigranti, non vi sarebbero sempre- specie per i lavoratori- le possibilità materiali di recarsi alle esequie dei propri cari.
E’ dunque possibile recarsi in una qualsiasi postazione Internet, a casa o al lavoro, per assistere alla celebrazione solenne dei funerali. La visione dei funerali non comporta alcun costo fisso ed è effettuabile in ogni parte del globo, “sono milioni, infatti, gli indiani emigrati, ecco il motivo di una così grande estensione del servizio web”- afferma il responsabile dell’iniziativa.
Gran parte della popolazione si è vista, quindi, riconosciuta una grande opportunità, grazie alla possibilità di essere vicino al proprio familiare anche nella sua ultima celebrazione; per converso, però, la stragrande maggioranza di fedeli rifiuta l’estensione mediatica di un così triste momento: anche i fondamenti della religione induista vengono meno, lasciando spazio al collasso di una fede più che millenaria. Il rovescio della medaglia, dunque, pare non essere così positivo; una protesta vivace si è già scatenata nei sobborghi del cimitero in questione e non si può dunque prevedere un futuro roseo per questa iniziativa. Si sa, internet la fa ormai da padrona, ma un minimo di etica sembra opportuno mantenerlo anche nel “ragno” mediatico.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Vende neve in bottiglia
Il cattivo tempo non ci sta ancora lasciando in pace quest’anno, ma c’è chi invece di lamentarsi di cieli grigi e nevicate ha deciso di farne un business. Stufo del brutto tempo, che ha portato persino al record di 8 metri di neve a... Leggi tutto »

Ricopre la sua auto di dentiere
ChewBaru è una Subaru modificata dal designer americano Rex Rosenberg che ha trasformato la sua auto in modo decisamente strambo, riempiendola di dentiere, calchi di denti e dentifrici. Questa idea singolare gli era nata negli anni '90, periodo in cui Rex ha iniziato ad... Leggi tutto »

"Il vicino è morto" ma è puzza di piedi
La posta non era stata ritirata da giorni, le finestre chiuse da una settimana e attraverso la porta dell'appartamento veniva un fetore tremendo che pervadeva la tromba delle scale di uno stabile di una cittadina nel sud-est della Germania. Così gli inquilini hanno chiamato la... Leggi tutto »

L'Italia è in mutande
Al grido di "L'Italia è in mutande" Laura Perego, la pornostar salita a sorpresa sul palco dell'Ariston nel corso dell'ultimo Festival di Sanremo, è entrata nel palazzo della Borsa di Milano coperta solo dagli slip e con il corpo dipinto con la bandiera italiana. "Voglio... Leggi tutto »