Furia cieca

Un cacciatore non vedente colpisce al cuore un cervo da più di cento metri. Burla o realtà?
Dennis Thompson è il primo cacciatore non vedente della storia a riuscire a colpire una preda: il povero animale malcapitato è stato un cervo, ucciso da una distanza di circa cento metri. Il “cacciatore”, che molti anni fa perse oltre la vista anche una gamba ed un braccio in un incidente, è riuscito in questa sua “impresa” grazie ad un fucile laser, consegnatoli dal Missouri Department of Conservation, probabilmente per i suoi trascorsi giovanili in quel gabinetto. La notizia, che ha destato un grande scalpore negli USA, è stata raccontata dallo stesso Thompson in un’intervista alla carta stampata.
L’uomo ha dichiarato che il fucile di cui è stato dotato ha la capacità attraverso una voce guida di fargli fare i giusti movimenti per essere sicuro di centrare la preda; ciò che non è chiaro, però, è come il cacciatore sia riuscito a colpire proprio un cervo, considerato che l’arma da fuoco in questione non è in grado di riconoscere tra specie animale, vegetale ed umana. La “preda”, quindi, sarebbe potuta essere fortuitamente anche di specie umana.
Sarà stato solo il caso o il buon Thompson avrà avuto un qualche tipo di aiuto in più oltre all’arma da fuoco guida? Questa impresa, dunque, rischia di non poter entrare a tutti gli effetti tra i Guinness dei Primati, viste le circostanze troppo poco chiare di realizzazione. Perentorio è stato il commento del Thompson: “Sarà allora per il prossimo anno, quando ripeterò lo stesso esperimento”. Fortunatamente ( o forse NO) si capirà se tutta la vicenda è stata un’abile montatura o volontà del caso.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Lamborghini d'oro a Parigi
Automobili di lusso come la Lamborghini Aventador LP 700-4 non passano certo inosservate, ma una in particolare si distingue tra tutte. Il lusso non è ostentazione, ma evidentemente non tutti lo sanno, così l’auto parcheggiata davanti all’Hotel Plaza Athenee a Parigi è fatta... Leggi tutto »

Vuole diventare il David di Michelangelo
Alan, un ragazzo giapponese, ha deciso di tentare il tutto e per tutto per somigliare al David di Michelangelo. Preso in giro durante le superiori a causa del suo aspetto giudicato effeminato, il ragazzo ha deciso di riscattarsi in questo modo. Si è sottoposto... Leggi tutto »

Il pesce che comunica con le scoregge
Non tutti sanno che c'è un animale nel nostro strano pianeta che ha una forma davvero insolita di comunicare. Si tratta dell'aringa, che discute con i suoi simili producendo suoni con l'ano. La scoperta è recente ed i ricercatori, studiando il comportamento di questi... Leggi tutto »

Compie 116 anni ed è vergine
Qual è il segreto per una lunga vita e felice? Sicuramente non gli uomini. A confermarlo la storia di Margarida Alexandrina de Oliveira, un'anziana donna brasiliana di 116 anni. Margarida compirà 117 anni il prossimo 6 luglio ed ha dichiarato: "Sono molto felice e... Leggi tutto »