Si fa realizzare una camicia d'oro

Pankaj Parakh, un uomo d’affari indiano, ha deciso di regalarsi un indumento di grandissimo valore per festeggiare i suoi 45 anni.
La camicia, che si è fatto confezionare su misura, ha un valore di 200.000 dollari e pesa quasi 4 kg: caratteristiche normali per una camicia di oro massiccio.
L’uomo ha deciso di realizzarla proprio per celebrare il suo successo nell’industria tessile. La camicia, disegnata da uno stilista, è stata realizzata da 20 abili artigiani in ben 3.200 ore di lavoro totali.
Parakh non è nato in una famiglia ricca, ma ha saputo trasformare il suo lavoro di artigiano tessile in un grande business, senza dimenticare mai di dedicare una settimana ogni anno al volontariato in un ospedale specializzato in cura dei malati di poliomielite.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La vita all'asta
Dopo una delusione d'amore ha deciso di cambiare completamente la propria vita, cancellando il proprio passato per iniziare così una nuova esistenza. Per farlo, Ian Usher, 44enne residente a Perth, cittadina dell'Australia Occidentale, ha messo in vendita tutto su eBay. La villetta, con tre camere... Leggi tutto »

Targhe fac-simile
Un gruppo di studenti americani clonava targhe automobilistiche per arrecare spiacevoli inconvenienti ai propri professori. Il sogno di una vita, o un’enorme ragazzata? Bersagliare i professori non è certo una novità per gli studenti meno propensi all’impegno, ma alcuni studenti del Maryland sembrano... Leggi tutto »

La collina rosa di Hokkaido
La natura sa sorprenderci sempre e sa regalarci spettacoli davvero unici, davanti ai quali non si può restare certamente indifferenti. E' il caso del parco di Higashimokoto, in Giappone, esattamente nella cittadina di Takinoue situata nell'isola di Hokkaido. Andando in questa collina, vi... Leggi tutto »

La cornetta che scotta
Una donna giapponese, a seguito di un’incomprensione con la polizia di Osaka, ha effettuato più di 7000 telefonate per vendicarsi di quanto non fosse successo alcuni anni prima. Sembra essere legato tutto ad un’incomprensione risalente al 2005: una donna giapponese, originaria di Osaka, in... Leggi tutto »