Perchè i salvadanai hanno forma di maiali?

Alzi la mano chi non ha mai avuto un salvadanaio a forma di porcellino. Non appena si inizia a comprendere il valore del denaro ecco che i nostri primi risparmi vanno a riempire la pancia di questi simpatici maiali di porcellana.
Ormai è possibile trovarne di ogni forma e dimensione e, non appena è pieno, bisogna romperlo per accedere al prezioso bottino. Ma vi siete mai chiesti perché la forma più classica di un salvadanaio è proprio quella di questo buffo animale? Originariamente il salvadanaio era costruito in versione meccanica, per essere aperto necessitava la messa in moto di un dispositivo.
Ogni salvadanaio era costruito con design particolari che rappresentavano scenette in movimento. Era così fino al 19esimo secolo. Poi nacquero i primi salvadanai in porcellana. Perché quindi proprio la forma di un maialino?
Tutto deriva dalla parola inglese usata fino al 15esimo secolo: pygg, che si riferiva alla terracotta. In passato la gente conservava propri risparmi nel vasellame da cucina. Così i primi contenitori di porcellana creati appositamente per custodire il denaro furono chiamati pygg. Da qui il nome pig e quindi la forma ereditata da questo nome.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

In Messico arriva il primo bar subacqueo
Un nuovo originale bar è stato aperto a Puerta Maya, nell'isola di Cozumel, in Messico. Ci troviamo a circa 20 km dalla Penisola dello Yucatan. Si tratta di un bar subacqueo costruito dentro un acquario di 59.000 litri. I clienti del Clear Lounge qui... Leggi tutto »

L'isola abitata più piccola al mondo
Si chiama Just Room Enough Island ed è la più piccola proprietà privata del mondo. Il suo nome, del resto, lascia davvero poco all'immaginazione. Si tratta di un'isola, parte dell'arcipelago delle Thousand Islands, un conglomerato di quasi 2.000 isole raggruppate sul fiume San Lorenzo, tra... Leggi tutto »

Quale alcolico lascia i postumi peggiori?
Quando prendiamo una sbronza, quale superalcolico ci lascia i postumi peggiori? Un team di ricercatori ha deciso di approfondire questo tema giungendo a conclusioni inaspettate. Lo studio ha coinvolto un centinaio di volontari, che si sono offerti di ubriacarsi bevendo diversi tipi di liquori,... Leggi tutto »