Matrimonio ad alta quota

Presto il sogno di sposarsi in alta quota potrà diventare realtà. L'idea è della compagnia aerea EasyJet, come riferisce il quotidiano britannico Guardian. L'iniziativa nasce dopo le numerose richieste arrivate alla società da parte di coppie che desiderano sposarsi in alta quota e la società low cost ha già inoltrato la richiesta di autorizzazioni necessarie per poter attivare questo servizio. L'intero progetto è ora sotto esame del comune di Luton, la cittadina a nord est di Londra dove ha sede la compagnia aerea di proprietà dell'imprenditore cipro-britannico Stelios Haji-Ioannou.
"Siamo entusiasti di questa iniziativa. Se sarà possibile, i piloti potranno presto sposare coppie in volo sugli aerei della nostra compagnia. Futuri sposi potranno dire 'si' in volo da Londra Gatwick per Olbia, per esempio, e dopo il loro matrimonio ad un'altezza di 30.000 piedi potranno andare direttamente in luna di miele ", spiega Paul Simmons, direttore regionale britannico di EasyJet. "Se avremo risposta positiva alla nostra richiesta - ha aggiunto Simmons - l'espressione 'stare al settimo cielo' assumerà un significato del tutto diverso per i fidanzati. Saremmo la prima compagnia aerea che potrà offrire un servizio in più per i suoi passeggeri ".
Sposarsi in volo, come ha detto un portavoce di EasyJet, avrà un 'modesto costo' per i clienti e potrebbe aiutare la compagnia a tamponare il calo degli utili. Difficoltà però esistono, come spiega Heather Dsenisi, cancelliere aggiunto all'ufficio del registro di Southampton: "Ufficialmente, in Gran Bretagna i matrimoni devono essere condotti in un edificio adatto, ossia una struttura permanente che non si muove, e la cerimonia deve essere officiata da un sacerdote o da un funzionario civile".
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il Museo dei Cuori Infranti
Delusi da una storia d'amore? Dovreste valutare l'ipotesi di visitare il Museo dei Cuori Infranti. Questo strano museo, infatti, esiste davvero e si trova a Parigi, esattamente al Centro culturale internazionale 104. Dal 19 dicembre al 20 gennaio verranno esposti qui gli oggetti simbolo... Leggi tutto »

Sposa un cane randagio contro la sfortuna
Abito da sposa, autista, mazzi di fiori, amici e parenti: il matrimonio è proprio un giorno indimenticabile. Se poi il tuo sposo è un cane (in senso letterale), ecco che il matrimonio diventa unico! Mangli Munda, una diciottenne indiana, ha deciso di sposare un... Leggi tutto »

Il villaggio fatto di conchiglie
Joal-Fadiouth si trova in Senegal ed è un villaggio abitato da pescatori, diviso in due parti: Joal è la parte sulla costa, mentre Fadiouth è nell’isola, collegato a Joal con un ponte di legno lungo 400 metri. Per quanto particolare possa sembrare questa condizione,... Leggi tutto »

L'antisocial network per evitare gli amici
Siete dei tipi schivi e, nel corso di certe giornate, amate restare soli senza incontrare volti conosciuti? Cloak probabilmente è l'applicazione per iPhone che fa per voi. A svilupparla Chris Baker (ex direttore di Buzzfeed). Il funzionamento è semplice: l'app analizza i dati di... Leggi tutto »