Il pinguino che prende lezioni di nuoto

Strana la storia di Charlotte, un pinguino reale nato un anno fa nello zoo inglese Birdland Park & Gardens. Questa dolcissima creatura infatti, nonostante le caratteristiche della sua specie, non sa nuotare.
Ogni giorno Alistair Keen, uno degli allevatori, passa del tempo con lei per insegnarle a prendere dimestichezza con l'acqua.
L'uomo cerca in ogni modo di farle capire come si fa a nuotare, indossando un boccaglio e immergendosi insieme a lei. La piccola Charlotte però è davvero spaventata ogni volta che viene portata nell'acqua, momento in cui inizia a sbattere le ali.
All'inizio Charlotte era terrorizzata dall'idea di bagnarsi le piume, facendo di tutto per evitare di tuffarsi. Pian piano adesso la situazione è migliorata, grazie al suo padre adottivo umano che insegna alla piccola la sua natura in mezzo all'acqua.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Chi si sveglia presto è più infedele
Una ricerca realizzata nella Harvard University da un gruppo di psicologi rivela che chi si sveglia presto la mattina avrebbe la tendenza a comportarsi in modo moralmente scorretto la sera. Le nostre scelte etiche, infatti, sono strettamente collegate all'orologio biologico, dunque le persone tendono... Leggi tutto »

Il mappamondo fatto con i fiammiferi
Andy Yoder è un paziente scultore che ha impiegato gli ultimi due anni della sua vita nella costruzione di un enorme mappamondo, realizzato interamente con fiammiferi colorati a mano. Migliaia di piccoli fiammiferi sono stati minuziosamente messi insieme, colorandoli ed incollandoli su un telaio... Leggi tutto »

Lilliput esiste: si trova in Cina
Il paese immaginario di Lilliput, descritto nella prima parte del libro I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift esiste e si trova in Cina. Ovviamente non si tratta di una vera e propria città, ma di una sorta di parco tematico creato e gestito interamente... Leggi tutto »

Le scoregge portano germi? Ecco la risposta
La vita è proprio strana! A volte basta una semplice domanda per mobilitare un'intera equipe di ricercatori, intenti a dimostrare se è vero che le scoregge portano germi nell'aria che respiriamo, soprattutto in ambienti sterili. La domanda che ha fatto nascere tutto è stata... Leggi tutto »