Provano a dimagrire fissando il sole

Di modi strani per dimagrire ne sono stati inventati tanti, l'ultima assurdità arriva direttamente da Hong Kong, città dove si è diffusa la convinzione che fissare il sole faccia dimagrire.
Il tutto avverrebbe poiché l'energia solare sostituisce le calorie del normale cibo, di conseguenza fissare il sole permette di alimentarsi senza ingrassare.
L'origine di questa strana convinzione verrebbe dalla filosofia breathariana e capita sempre più frequentemente di vedere donne che si sottopongono a questa dieta sulle spiagge nei dintorni di Hong Kong, sempre all'alba o al tramonto. Le donne spesso indossano occhiali da sole e fazzoletto in faccia e impostano il timer di mezz'ora per il loro pasto di luce solare.
I sostenitori di questa curiosa pratica giurano che il metodo funziona, i medici però sono di parere completamente opposto. Chi à avrà ragione?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La moglie all'asta su eBay
La moglie lo tradiva così Paul Osborn ha deciso di vendicarsi mettendola all'asta su eBay. "Vendo al miglior offerente moglie bugiarda e traditrice", così recita l'annuncio. Il prezzo ha raggiunto le 500 sterline. Ovviamente l'inserzione è stata subito notata e l'uomo è finito nei guai.... Leggi tutto »

Arriva il gelato al gusto Facebook
Sapevate che, da qualche tempo, esiste un gelato al gusto Facebook? Ad inventarlo i fratelli Admir e Ibi Adili, che gestiscono una gelateria in Croazia. L'attività commerciale dei due fratelli si trova a Tisnom, nell'isola di Morter. Qualche mese fa, per rilanciare la gelateria... Leggi tutto »

L'uomo che viene pagato per scoreggiare
Il suo nome è Mr. Methane e si tratta di un intrattenitore che ha raggiunto la fama mondiale per un talento davvero insolito: fare aria. Tra tutti i superpoteri che si potrebbero avere, probabilmente quello di scoreggiare a comando non è in cima alla lista... Leggi tutto »

Vietato dare il cinque a scuola
Dare il cinque è un divertimento sicuramente inoffensivo, eppure è stato vietato in una scuola inglese. Protagonista della vicenda è Roger Green, un 64enne "nonno vigile" che dirige il traffico davanti la scuola. L'abitudine del simpatico vigile era quella di "dare il cinque" agli... Leggi tutto »