Professore vive un anno come David Bowie

Un professore universitario inglese di nome Will Brooker, ha deciso di trascorrere un anno come David Bowie per imparare di più sulla vita della famosa rock star.
Insegnante della Kingston University, per 365 giorni adotterà le stesse abitudini alimentari, leggerà gli stessi libri e visiterà gli stessi luoghi del cantante. "L'idea è abitare nella testa di Bowie per capire meglio il suo lavoro pur mantenendo una prospettiva critica e obiettiva" ha spiegato.
Per vivere veramente come Bowie il professore si è sottoposto anche a privazione del sonno, ha ascoltato solo la musica e i film che Bowie ha detto di aver visto o sentito. "I livelli di cocaina che il cantante consumava sono illegali e troppo costosi" ha ironizzato Brooker, che ha simulato l'esperienza bevendo una confezione di energy drinks in un solo weekend.
Brooker si rende conto dei limiti dell'esperimento "la sua villa a Beckenham è stata demolita ed è improbabile che io possa avere una storia con Mick Jagger".
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Nei bagni arriva SEGA Toylet
La SEGA Corporation ne ha inventata un’altra delle sue. Questa volta non parliamo di console con joystick o avenieristici sensori di movimento. Questa volta si sono superati e hanno inventato un gioco da usare quando si va in bagno a fare la pipì. Il... Leggi tutto »

Salta la scuola e vince
Marina la scuola e vince 10mila euro. Che fosse scritto nel destino o no, il fortunato 18enne di Perdifumo, piccolo centro del cilento in provincia di Salerno, ha scelto il giorno giusto per prendersi una vacanza con gli amici e investire 5 euro in un... Leggi tutto »

Ikea olandese vieta il nascondino
A causa dei rischi per l’incolumità delle persone coinvolte, alcuni negozi Ikea dei Paesi Bassi hanno dovuto emanare un divieto molto strano: Vietato giocare a nascondino. Si è organizzata una giocata a nascondino con molti partecipanti in alcune città olandesi, ma non era la... Leggi tutto »

Il social network per il lato B
Dopo le foto davanti agli specchi, gli autoscatti quasi senza veli o le cosiddette duckface che fanno ormai rabbrividire molti, era nell'aria l'arrivo di un social network simile. E' infatti nato il primo social network per le proprie foto del lato B, Asstagram, evidente... Leggi tutto »