La puzza di pesce rende più sospettosi

Si dice spesso che quando una storia non convince, puzza. Non a caso viene utilizzato questo termine, è stato infatti scientificamente dimostrato che i cattivi odori aumentano la diffidenza delle persone rispetto a ciò che si sentono dire.
Alcuni ricercatori hanno fatto una serie di domande a un gruppo di volontari, a una parte di questi era stato fatto sentire odore di pesce. Lo scopo era verificare quanti di loro avrebbero notato distorsioni semantiche in ciò che sentivano. Queste distorsioni semantiche si hanno con domande del tipo "Quanti animali di ciascun tipo ha portato Mosè sull'arca?" a cui qualcuno potrebbe istintivamente rispondere "due", ma che in realtà è un trabocchetto, dato che Mosè non c'entra niente con Noè e con l'arca.
Un altro esempio di questo tipo è la domanda "Un uomo può sposare la sorella della sua vedova?" a cui gran parte delle persone risponde di "sì", senza rendersi conto che si sottintende che l'uomo è morto.
Ebbene, i ricercatori hanno riscontrato che chi aveva avvertito l'odore di pesce individuava con maggiore frequenza queste distorsioni semantiche. Questo sembra dimostrare scientificamente che l'olfatto incide sulle nostre percezioni e sulla nostra capacità di ragionamento.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Cacca gigante alta 16 metri
Quale enorme creatura potrebbe aver partorito una cacca di proporzioni simili? Niente paura, si tratta in realtà di un'opera d'arte dell'americano Paul McCarthy, che ha esposto la sua creazione ad Hong Kong. Le enormi feci, soprannominate "Complex Pile" e parte del progetto artistico ... Leggi tutto »

Le scarpe che ricaricano il cellulare
Quante volte vi è capitato di restare col cellulare scarico proprio mentre siete fuori e non avete modo di metterlo a caricare? Presto, grazie a questa invenzione, non ci sarà più questo problema! Un gruppo di studenti di ingegneria meccanica della Rice University di... Leggi tutto »

Corso di difesa personale con il selfie stick
Quasi tutti ormai possediamo un selfie stick, utile strumento per scattare qualche foto con un bel paesaggio sullo sfondo o con gli amici durante una serata divertente. Chi l'avrebbe mai detto, però, che questo strumento sarebbe diventato l'arma di punta di una nuova arte marziale?... Leggi tutto »

In Giappone nascono le agenzie di scuse
Per chi ha un carattere orgoglioso chiedere scusa può essere una cosa molto complicata. A volte basterebbe poco per migliorare un rapporto, sia sentimentale che lavorativo, ma quella parola così semplice è veramente difficile da pronunciare. Per questo motivo in Giappone è nato un... Leggi tutto »