La generosità dipende dall'alimentazione

Sentiamo frequentemente dire che siamo ciò che mangiamo, indubbiamente ciò è vero dato che un'alimentazione sana è fondamentale per la nostra salute. Non abbiamo mai pensato, però, che ciò che mangiamo è in grado di influenzare anche la nostra personalità.
Una ricerca scientifica ha infatti dimostrato che la generosità è strettamente legata all'alimentazione. Per essere precisi è il livello di serotonina a condizionare questo aspetto del nostro comportamento.
Questo neurotrasmettitore è legato alle sensazioni di benessere. I ricercatori hanno somministrato ad alcuni volontari un integratore di serotonina, ad altri, invece, è stata somministrata una sostanza neutra.
Tutti i partecipanti quindi venivano monitorati in situazioni in cui si poteva donare del denaro, verificando se e quanto donavano. Chi aveva ricevuto l'integratore risultava essere più generoso delle persone a cui era stato somministrato il placebo. Questo potrebbe aprire un nuovo filone di ricerche sulla relazione tra cibo e personalità.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Si fa tatuare il volto del figlio in faccia
Che vi piacciano i tatuaggi o meno, quello fatto da questo giovane padre americano vi farà venire almeno qualche perplessità. Christien Sechrist ha solamente 20 anni e vive in Texas (Stati Uniti). Lo scorso luglio, dopo aver quasi perso il figlio, ha deciso di... Leggi tutto »

Uomo vero per i mondiali
Una bella ragazza cinese di 22 anni ha messo un annuncio su un sito web per cercare «un vero uomo» col quale guardare le partite dei Mondiali di calcio, che si stanno svolgendo in Sud Africa. Sotto ad una grande foto sul sito «Chinasmack»... Leggi tutto »

Ragazzo di 13 anni ha già 52 di piede
Sam Preston ha solamente 13 anni ma il suo piede misura già ben 52,5! Lo studente ha decisamente un piede fuori dalla norma che però lo rende un recordman. A soli 13 anni il ragazzo è già alto 2 metri ed è probabilmente desinato... Leggi tutto »

Rapinano tabaccheria vestiti da puffi
Sarà un diversivo rispetto alle solite rapine? Ma sì, meglio cambiare! In Australia quattro uomini hanno ben pensato di mascherarsi da puffi per poi aggredire e rapinare un cliente di una tabaccheria. La vicenda è accaduta per motivi futili, in seguito al rifiuto dell'uomo... Leggi tutto »