Laureata fa causa all'università perchè non trova lavoro

Sempre più laureati, dopo tanta fatica e sacrifici, non riescono a trovare lavoro. Accade con sempre maggiore frequenza in Italia ma le cose non vanno molto meglio negli Stati Uniti dove, tra l'altro, molte università sono parecchio costose.
E' così accaduto che una ragazza di 37 anni di nome Anna Alaburda, pur essendosi laureata con il massimo dei voti nel 2008 alla Thomas Jefferson School of Law, spendendo circa 170 mila dollari in retta, non è riuscita a trovare lavoro come avvocato.
Solo piccoli lavoretti part-time per la ragazza, che non è riuscita a recuperare le grandi spese fatte per studiare. Così ha deciso di fare causa all'università, accusandoli di aver manipolato le statistiche di impiego dei laureati.
Quella di Anna non è la prima causa di ex studenti alla propria università. E’ però la prima volta che la causa non è stata subito respinta dal giudice ed è stata ammessa per iniziare il processo. Adesso bisognerà dimostrare che le statistiche erano realmente gonfiate per attirare possibili studenti.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il thè più costoso: 10.000 $ una tazzina
Di bevande pregiate che costano parecchio ne conosciamo già, tra cui anche numerosi vini di lusso o particolari liquori che necessitano una lunga lavorazione. Nessuna, però, raggiunge il valore di questo particolare thè. Il suo nome è Da Hong Pao ed una tazzina di... Leggi tutto »

Rinuncia a contratto milionario per i poveri
Jason Brown, giocatore della NFL, ha da poco optato per un cambio di vita decisamente radicale che ha stupito moltissime persone. L’uomo infatti ha rinunciato ad un contratto da 35 milioni di dollari per giocare con i St. Louis Rams, per poter tornare in... Leggi tutto »

Questo pittore dipinge usando la lingua
Mai come questa volta potremmo dire che questo artista trentacinquenne, di nome Han Xiaoming, ha un particolare gusto per l'arte. Non a caso dipinge le sue opere usando la lingua come pennello. I colori da lui utilizzati, per fortuna, non sono composti chimici ma... Leggi tutto »

400 $ al mese per vivere in un armadio
I prezzi degli affitti nelle grandi città possono essere davvero un problema per chi non guadagna abbastanza, così c'è chi decide di inventarsi dei modi di vivere originali ed economici. E' il caso di Peter Berkowitz, 25 anni, grafico di San Francisco che ha... Leggi tutto »