Lilliput esiste: si trova in Cina

Il paese immaginario di Lilliput, descritto nella prima parte del libro I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift esiste e si trova in Cina. Ovviamente non si tratta di una vera e propria città, ma di una sorta di parco tematico creato e gestito interamente da un gruppo di cinesi nani che ora risiede poco distante da Kunming, capoluogo della provincia dello Yunnan: in una comunità montana situata nel sud del Paese.
Tutte le persone di bassa statura, affette da nanismo, possono ottenere la residenza nel villaggio a condizione accettino di lavorare nel parco, indossando peraltro abiti fiabeschi. La comunità, autosufficiente in tutto, dispone di una centrale dei vigili del fuoco, della polizia, di un commando dei vigili urbani e di ospedali: tutti rigorosamente in formato ridotto.
In tanti al di fuori dalla comunità hanno gridato allo scandalo: in questa città per alcuni si violano i diritti umani, trasformando i portatori di handicap in veri e propri fenomeni da baraccone. Diversamente la pensano però i diretti interessati che hanno scelto di creare quella che noi chiamiamo Lilliput per un semplice motivo economico: in un momento di crisi come quello che si sta attraversando ora aver dato vita ad un parco tematico di questo genere offre ottime prospettive di guadagno.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il treno che passa tra le case
Al mondo esistono linee ferroviarie assurde, che passano in mezzo a mercati (come accade a Maeklong, in Thailandia) o addirittura in mezzo alle case, come accade in Vietnam. L'impressionante binario scorre proprio in mezzo alle comuni abitazioni di Hanoi, attraversando un intero quartiere, tra... Leggi tutto »

Diventa ricco spedendo patate online
A volte le idee geniali non vengono subito comprese, è proprio quello che è accaduto ad Alex Craig che, non appena ha spiegato cosa aveva in mente ai propri amici, si è visto dire che era una vera follia. Nonostante ciò Alex non si... Leggi tutto »

Abito da sposa in carta igienica
Olivia Mears, studentessa americana di belle arti, ha creato un magnifico vestito da sposa curato in ogni dettaglio, ma scordatevi seta, raso o pizzo. Il vestito infatti è stato confezionato con solo 11 rotoli di carta igienica, circa 30 metri di scotch e tanta... Leggi tutto »

Posto guida sul sedile posteriore
Il posto guida canonico vi ha stufato? Potreste provare la Nissan Patrol del 2008 modificata da un meccanico di Dubai, che ha spostato il posto del guidatore sul sedile posteriore! Ali è il proprietario della Kingdom Customs Garage ed ha modificato questo fuoristrada portando... Leggi tutto »