Artista tatua gatto sphynx: polemiche

Tante le polemiche che si è trovato ad affrontare un giovane tatuatore russo, dopo aver fatto una scelta ai limiti della follia: tatuare il suo gatto sphynx, una particolare razza senza pelo.
Il grande tatuaggio è stato realizzato sulla schiena del gatto e raffigura una donna. Le foto ed i video postati su internet hanno iniziato subito a fare il giro del mondo e l'uomo è stato sommerso di critiche e insulti.
Nel video, il ragazzo spiega che tatuare il gatto è un po' più difficile che tatuare un essere umano, ma rassicura sul fatto che il tatuaggio non è in alcun modo doloroso o pericoloso per la salute dell'animale e lo stesso è anestetizzato e addormentato durante la procedura.
Non tutti però sono d'accordo con le sue rassicurazioni e, tra le tante critiche ricevute, c'è quella di Elizabeth Skorynina, a capo del centro di riabilitazione russo per gli animali, che dice: "I gatti sphynx hanno una pelle molto sensibile e ogni irritazione provoca loro fastidio e dolore. Chiunque abbia fatto un tatuaggio sa che è doloroso, anche dopo vari giorni dopo la realizzazione".
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Pantaloni a vita bassa illegali
Pantaloni a vita bassa al bando nella contea di Terrebonne, in Louisiana (USA). La parrocchia del piccolo paesino ha vietato di indossare i famosi pantaloni, pena una multa che cresce di volta in volta. Chi si farà beccare la prima volta con i pantaloni... Leggi tutto »

Ecco i Leggings per uomo
Se pensavate di aver visto il peggio potete iniziare a ricredervi! E' infatti arrivata una nuova moda tutta maschile: i Meggings, ovvero i Leggings da uomo. Questi particolari pantaloni elasticizzati e aderentissimi arrivano quindi anche nella loro versione maschile. I Meggings sembrano aver già... Leggi tutto »

Ciechi si innamorano grazie ai cani guida
Una bellissima storia arriva dagli da Hanford, in California, negli USA: Claire Johnson (50 anni) e Mark Gaffey (52 anni), entrambi ciechi, si sono innamorati grazie ai propri cani guida. Tutto è cominciato durante un corso di formazione per cani guida della durata di... Leggi tutto »

Corso di felicità contro i bulli
"Essere felici a scuola" per prevenire il bullismo. E' la chiave del progetto della Fondazione Sodalitas, organizzato con Accademia di Comunicazione, Comunità Nuova e Ismo, e con il sostegno del Comune, che ha coinvolto 90 docenti di 38 scuole milanesi. L'obiettivo è aiutare i professori... Leggi tutto »