Cane cieco ritorna a casa

Sembrerebbe una fiaba ma è successo realmente: in Alaska un cane cieco ha vagato per giorni e per chilometri prima di riuscire a riabbracciare la propria famiglia.
Questa bella storia a lieto fine vede protagonista Abby, un cane meticcio di otto anni, che si trovava in giardino quando ad un tratto si è smarrita. Sono subito iniziate le ricerche della famiglia, rivelatesi però inutili. Il cane ha vagato per giorni con una temperatura di quasi 30 gradi sotto zero.
Dopo aver percorso circa 16 chilometri, per fortuna, un veterinario l'ha ritrovata, smarrita, triste e denutrita. Priva di collare e microchip, fondamentale è stato l'aiuto dei social network che, attraverso un passaparola, hanno permesso ad Abby di ritrovare la propria casa appena in tempo per festeggiare il Natale con la sua famiglia.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Arriva la lavatrice videogame
Lee Wai Chen è uno studente della Kingston University di Londra che ha realizzato questa fantastica lavatrice con videogioco incorporato. Il ragazzo, proveniente da Taiwan ha sviluppato l’idea mentre pensava a come sfruttare il tempo che nella nostra vita risulta sprecato come ad esempio quello... Leggi tutto »

L'assaggiatore di cibo per gatti
Sapevate che, tra i lavori più strani al mondo, esiste anche quello di collaudatore di cibo per gatti? Questa figura professionale è fondamentale per i nostri amici pelosi. Quando viene prodotto un nuovo alimento per gatti, è molto difficile utilizzare direttamente i gatti come... Leggi tutto »

Rubano una papera di gomma e ci girano il mondo
Oggi vi raccontiamo la strana storia della famiglia Troiano, protagonista 5 anni fa di un episodio veramente surreale. Infatti, una papera di gomma regalata alla loro figlia dal vicino, era misteriosamente scomparsa dal loro giardino. Nessuno aveva dato molto peso al fatto, finchè non... Leggi tutto »

Il deodorante fatto col letame
Avreste mai immaginato che si potesse realizzare un deodorante per ambienti con letame di mucca? Due studentesse indonesiane lo hanno fatto! Dwi Nailul Izzah e Rintya Aprianti Miki sono riuscite, grazie a questa geniale idea, a vincere il primo premio dell'Indonesian Science Project Olympiad,... Leggi tutto »