Lascia lavoro e diventa sirena

Potrebbe sembrare un film o un bizzarro racconto ma è pura realtà! Linden Wolbert, 32 anni, ha abbandonato il suo lavoro all'Emerson College di Boston per diventare una sirena a tempo pieno.
Linden è sempre stata appassionata di immersioni e il suo sogno era diventare una regista di documentari. L'occasione per diventare sirena si è presentata alcuni anni fa grazie all'esperto di effetti speciali Allan Holt.
Holt ha creato per la donna una coda su misura, inizialmente con l'intento di realizzare un video musicale: un lavoro di circa sette mesi con oltre 15 mila dollari spesi. Oggi fare la sirena è diventato il suo lavoro e, grazie alle immersioni in acqua, Linden può trattenere il fiato per cinque minuti e scendere giù per 30 metri. Le sue apparizioni da sirena avvengono spesso in party esclusivi ed i suoi guadagni non sono niente male!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Uomo licenziato per meteorismo
Licenziare senza preavviso e senza giuste ragioni sembra essere diventata una moda nel nostro paese. Altrove però non sembra andare meglio. Negli Stati Uniti un uomo di nome Rich è stato allontanato dal posto di lavoro per un fastidioso ed esagerato meteorismo. Oltre al... Leggi tutto »

I fianchi più larghi al mondo
Mikel Ruffinelli è la donna che possiede i fianchi più larghi del mondo! La donna ha 40 anni, è alta 1 metro e 52 ed il suo girovita misura ben 242 centimetri per un peso di circa 190 Kg. Mikel è entrata nel Guinness... Leggi tutto »

Mozart in cuffia ai neonati
Una clinica ospedaliera slovacca sembra aver trovato il modo di tranquillizzare i bimbi appena nati facendoli addormentare con delle cuffie nelle orecchie e facendo loro ascoltare musica del compositore Mozart. Sebbene siano cuffie di normale grandezza, accostate alle orecchie dei neonati sembrano enormi cuffie dalla... Leggi tutto »

I cretini non sanno di esserlo
Difficile la vita dei ricercatori scientifici. Per avere finanziamenti governativi o privati devono sempre proporre studi importanti e, nella maggior parte dei casi, affrontare problematiche concrete, di pubblica utilità, comunque sia tali da giustificare grandi investimenti economici. Ci sono per questo motivo studiosi che dedicano... Leggi tutto »