Guidare male? E' genetico!

Una nuova interessante ricerca, svolta dai ricercatori della University of California, ad Irvine, negli Stati Uniti, ha dimostrato che il patrimonio genetico può influenzare l'abilità alla guida di un automobile.
Serve a poco dirlo ma la notizia, in breve, ha fatto il giro del mondo, diffondendosi nei più importanti social network e venendo riportata anche sul sito di Motor Authority. Non sono mancate le ovvie critiche, soprattutto dopo la pubblicazione della ricerca nella nota rivista scientifica Cerebral Cortex.
Steven Cramer è l'autore dello studio, un professore associato di neurologia. Il lavoro si è svolto prendendo in esame diversi patrimoni genetici. Dalla ricerca è venuto fuori che la "cattiva guida" è causata da una limitata efficienza di una proteina chiamata BDNF (Brain Derived Neurotrophic Factor).
Il compito di questa proteina è quello di ottimizzare l'attività delle cellule cerebrali, attivandosi all'interno del nostro cervello e permettendo al corpo di rispondere in maniera adeguata quando si è impegnati in una specifica attività. In chi guida male, pare che la BDNF stimoli una porzione più piccola del cervello. Niente più scuse, quindi, per chi non se la cava bene con frizione ed acceleratore!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La nuova incredibile sede della Apple
Astronave aliena? No, semplicemente la nuova sede di Apple. Ospiterà presto i 14.000 dipendenti della nota società di Cupertino e sarà molto attenta alle tematiche ambientali. La struttura, già ribattezzata "l'astronave", era stata progettata da Steve Jobs poco prima di morire, il quale si... Leggi tutto »

Biscotti sbriciolati nel tè? No grazie
Se odiate anche voi i biscotti che si sbriciolano sul fondo della tazza dopo averli inzuppati, sappiate che il britannico Andrew Tinsley ha trovato la soluzione che fa per voi. Il 49enne ha raccontato che, dopo un abbondante pasto in famiglia, suo fratello, che... Leggi tutto »

Ecco uno degli insetti più grandi al mondo
Avete paura degli insetti? Allora sarà meglio per voi chiudere subito questa notizia! Oggi vi parleremo infatti dello Scarabeo Titano (Titanus Giganteus), uno degli insetti più grandi al mondo. Questo enorme insetto può essere grande più della mano di una persona ed è una... Leggi tutto »