Apre il ristorante con tavoli monoposto

Niente più paura per i single che vogliono cenare al ristorante, ad Amsterdam è arrivato l'Eenmaal, il primo locale al mondo in cui i tavoli sono rigorosamente monoposto.
L'idea di questo particolare ristorante, in cui si mangia da soli, è venuta a Marina Van Goor, una social designer.
Il locale è stato creato per consentire a chi non è mai andato a mangiare fuori da solo di fare una nuova esperienza, ma anche per creare un luogo meno imbarazzante per chi spesso mangia fuori da solo.
Marina spiega che la solitudine è diventata una sorta di tabù, creando una vera e propria ansia sociale: anche tutti gli spazi urbani sono pensati per fare incontrare ma non per far godere la pace ed il relax, facendo sentire inadeguato chi, per un motivo o per l'altro, è solo. Il ristorante rimarrà aperto solo per un periodo di tempo limitato!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Vive in una tomba per prepararsi alla morte
Dopo aver perso la propria famiglia molto tempo fa, un anziano medico cinese di 92 anni, sentendo vicina la propria fine, ha deciso di prepararsi alla morte costruendo un mausoleo dove essere sepolto e andandoci ad abitare già da vivo. Liang Fusheng, questo il... Leggi tutto »

Il tenero bradipo galante
Lo Sloth Sanctuary è un ospedale per bradipi abbandonati che si trova in Costa Rica. Ogni giorno decine di volontari si occupano di queste tenere creature, abbandonate o ferite, amorevolmente. Succede così che un dolce cucciolo di bradipo, Matty, decide di ripagare le fatiche... Leggi tutto »

Busta di soldi anzichè il menù McDonald's
In Tennessee, negli USA, una coppia ha avuto una grossa sorpresa quando ha portato a casa la confezione di panini che avevano ordinato al McDonald's. Nella busta non c’erano gli hamburger, ma banconote per un valore di migliaia di dollari. Si trattava dei soldi... Leggi tutto »

A destinazione... con calma!
Il Turtle Taxi è un servizio creato dal Sanwa Kotsu Group per tutti coloro i quali hanno bisogno di un viaggio rilassante e senza fretta e prende proprio per questo il nome dalla tartaruga (turtle), animale lento per eccellenza. L’azienda giapponese ha fatto... Leggi tutto »