Zoo fa passare cane a pelo lungo per leone

Scuse ufficiali da parte dello zoo di Luohe, nella provincia di Henan, in Cina, dopo aver spacciato per leone un cane a pelo lungo.
Dopo le vibranti proteste di alcuni visitatori, lo zoo ha dovuto ammettere il misfatto, perdendo così credibilità ed affluenza, oltre a dover rimborsare numerosi biglietti.
Il cane utilizzato per il ruolo di leone era un mastino tibetano, decisamente somigliante al felino, re della savana. Uno dei visitatori ha dichiarato: "Ero con mio figlio piccolo e gli ho spiegato che si trattava di un particolare tipo di leone pur di non deluderlo. Poi, però, il cane ha abbaiato ed ha capito subito qual'era la verità".
Non si tratta dell'unica "sostituzione" all'interno di uno zoo. I gestori spiegano che queste sostituzioni sono motivate da difficoltà economiche, non potendosi permettere animali veri.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il gatto con due facce
Ha due facce ma si tratta di un unico gatto, nonostante abbia due nomi: Frank e Louie. La sua è una malattia molto rara che colpisce soprattutto la razza birmana, la Diprosopus craniofacciale. Questa comporta la duplicazione dei segmenti anteriori del cranio, fino ad... Leggi tutto »

Ha il singhiozzo da due anni
Si chiama Christopher Sands, ha 25 anni, vive a Timberland, Lincolnshire (Inghilterra) e vanta un primato che poche persone al mondo vorrebbero possedere. Negli ultimi due anni, dal febbraio del 2007, ha avuto il singhiozzo oltre 10 milioni di volte, una volta ogni due secondi.... Leggi tutto »

Il percussionista di sederi
Sta spopolando su YouTube un talentuoso percussionista di nome Jorge Perez, con la sua idea decisamente stramba e ad effetto: usare come strumento musicale i sederi di quattro donne. Di certo Jorge non teme di essere accusato di usare le donne come strumento. Il... Leggi tutto »

Cani parlanti: sempre più animali domestici parlano con i pulsanti
Anche se la notizia sembra incredibile, da un po’ di tempo sul web impazzano i video di cani parlanti. Non emettono dei suoni direttamente dalla loro bocca, ma usano dei pulsanti programmati con delle parole che vengono poi utilizzate per dire qualcosa. Ad esempio, il... Leggi tutto »