Un ictus lo rende generoso patologico

Un uomo brasiliano di 49 anni, manager di un'azienda, è radicalmente cambiato dopo un ictus che sembrerebbe aver interrotto la parte del suo cervello legata al pensiero ed al processo decisionale più elevato.
Il manager è infatti diventato patologicamente generoso, iniziando a donare tutto il proprio denaro ai poveri. Il caso è il primo in Brasile ed è seguito dai medici dell'Università federale di Rio de Janeiro.
Lo specialista Leonardo Fontenelle, neurologo dell'equipe che sta curando l'uomo, ha detto che "I sintomi di generosità eccessiva e persistente dipenderebbero da un problema nel controllo degli impulsi". Disperata la moglie che, intervistata dalla rivista "Epoca", fa notare come la nuova personalità del marito stia mandando la famiglia sul lastrico.
Altri casi di altruismo patologico nel mondo sono stati riscontrati in passato in persone con mania, demenza o sindrome di Parkinson, ma il manager non ha mostrato sintomi di tali condizioni.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Svuotando la... vescica
Un anziano di 67 anni è stato derubato mentre orinava sul ciglio della strada; minacciato con una katana, ha consegnato soldi e effetti personali. La vescica scoppia e non sapete dove svuotarla? In ogni circostanza vi troviate la scelta più oculata è quella di... Leggi tutto »

In aereoporto? La gente vorrebbe il cinema
Skyscanner, un sito che compara i prezzi dei voli aerei, ha recentemente condotto un sondaggio per scoprire quale servizio aggiuntivo i passeggeri desidererebbero avere all'interno di un aereoporto. A vincere è stato il cinema, con il 49% di preferenze. Al secondo posto, il 36%... Leggi tutto »

Vivere nei panni di qualcun altro
Un artista inglese, Mark Farid, vuole provare a vivere per un mese come un’altra persona. Se riuscirà a raggiungere la somma necessaria tramite Kickstarter, potrà condividere le esperienze di uno sconosciuto per 28 giorni. Il tutto avverrà tramite un casco per la realtà virtuale... Leggi tutto »

Robot attraversa il Canada in autostop
In Canada è stato realizzato un robot-autostoppista, il cui scopo sarebbe a metà tra l’esperimento scientifico e una performance artistica. Spesso gli automobilisti tendono a non curarsi molto degli autostoppisti, ma se a far segno col pollice è Hitchbot, dotato di GPS, connettività 3G,... Leggi tutto »