E' re in Ghana ma fa il fruttivendolo

Didi De Graft, 47 anni, è nato in Ghana ma vive in Germania da quando aveva 23 anni. E' sempre stato un gran lavoratore ed oggi è a capo di un reparto di frutta e verdura.
Succede, però, che un parente del Ghana, re nella sua nazione, si stanchi del suo compito, lasciando lo scettro proprio a Didi, che diventa sovrano quasi a sua insaputa.
Tutto è avvenuto nel 2009, come racconta lo stesso uomo al tabloid tedesco Bild. Inaspettata la telefonata dello zio che lo invitava a continuare il suo lavoro di re della città ghanese di Suma Ahrenko, nella regione di Brong-Ahafo.
Didi è diventato quindi capo di una piccola comunità di 3500 persone, ma non ha alcuna intenzione di trasferirsi. La sua casa è ormai in Germania, dove è sposato ed ha pure un figlio di 12 anni (erede al trono!). La gestione del regno avviene quindi tutta via internet. Un regno molto tecnologico!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il gatto più peloso del mondo
Si chiama Colonel Meow, che tradotto in italiano significa Colonnello Miao, ed è il gatto più peloso del mondo secondo il Guinness World Record. Il suo pelo, infatti, misura oltre 22 centimetri. Ad attestarlo ben tre laboratori indipendenti che hanno misurato la lunghezza del... Leggi tutto »

Il gatto con la faccia da Meme
Il piccolo Lil Bub, un micetto molto simpatico, non è un pupazzo ma un gattino in carne ed ossa, la cui faccia sembra essere uscita da un Meme! A farcelo conoscere un articolo dell'HuffPost che ha pubblicato un video dell'adorabile micio. In breve tempo... Leggi tutto »

Suona la cornamusa al volante: arrestato
L'attenzione mentre si guida è fondamentale per evitare brutte sorprese. Non tutti però riescono a stare sempre concentrati alla guida, usando spesso il telefono mentre non dovrebbero. Un uomo neozelandese, però, è riuscito a fare di meglio... anzi di peggio! Questo signore, infatti, è... Leggi tutto »

Ragazza trova una moneta dal futuro
La 17enne Sarah Legg da Fareham è rimasta piacevolmente sorpresa dopo essersi accorta di essere in possesso di una moneta ‘proveniente dal futuro’. Sulla rarissima moneta da 50 pence, è infatti inciso l’anno 2011 che evidentemente non era ancora arrivato quando è stata coniata. La... Leggi tutto »