Anguilla elettrica alimenta le luci di Natale

In tempi di crisi economica si cerca in tutti i modi di risparmiare sui consumi e sugli sprechi, evitando spese inutili.
Accade così che in Giappone, all'interno di un acquario, le luci di un albero di Natale, alto oltre 2 metri, siano state alimentate con un'anguilla elettrica.
L'originale idea è stata apprezzata dai visitatori, consentendo anche all'acquario di risparmiare. Il meccanismo ideato dai gestori dell'acquario sfrutta la capacità dell'anguilla di generare elettricità quando si muove. La corrente viene catturata con piastre di alluminio, collocate ai bordi dell'acquario.
Ovviamente l'elettricità generata non è costante ed ha intensità diverse in base al movimento dell'anguilla, tuttavia questo aggiunge ancora più fascino all'originale albero di Natale!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il cane più piccolo del mondo
Si chiama Milly ed è un Chihuahua portoricano che tra qualche giorno verrà riconosciuto come il più piccolo cane al mondo. Attualmente il record è detenuto dall’Americano Boo Boo, un altro Chihuahua del Kentucky che con un’altezza di 10.16 centimetri ha sbaragliato per alcuni anni... Leggi tutto »

Ubriacarsi è più divertente per gli uomini
Notoriamente sono gli uomini ad avere una maggiore tendenza ad alzare il gomito rispetto alle donne. Perché? E' quello che si sono domandati vari ricercatori nel corso degli ultimi anni, fin'ora senza riuscire a dare una risposta concreta. L'idea era che gli uomini ottenessero... Leggi tutto »

Chiama la polizia per un abbraccio
In Texas, un passante che doveva entrare in un supermercato, ha visto all’interno una donna tra le braccia di suo marito, pensando erroneamente che si trattasse di una rapina con ostaggi. Scosso, l'uomo ha subito chiamato la polizia che è intervenuta all'istante presso... Leggi tutto »

La maglietta che non si sporca mai
Aamir Patel, uno studente di San Francisco ha inventato una maglietta che non si sporca né si macchia. Il segreto è nel tessuto, caratterizzato da particelle di silicio legate alle fibre a livello microscopico. È da un po' di tempo che il ragazzo aveva... Leggi tutto »