Butta via gratta e vinci da 1 milione

Brutta storia per Sharon Duncan che, in Arkansas, negli Stati Uniti, dopo aver grattato la parte argentata del suo gratta e vinci, lo ha messo nello scanner per verificare la vincita.
Il sistema ha indicato il suo biglietto come perdente, finendo così inesorabilmente nel cestino. Più tardi in negozio è entrata un'altra donna: Sharon Jones.
Dopo aver frugato nel cestino si è accorta che il biglietto buttato poco prima era vincente, ritirando così la vincita di 1 milione di dollari! Il proprietario del negozio, rivedendo i filmati di sicurezza, si è accorto che la donna aveva rovistato nel cestino su cui era apposta la scritta “NON PRENDERE”; le ha fatto quindi causa, reclamando la somma vinta.
Quando la Duncan ha saputo, ha deciso di procedere anche lei per vie legali, rivendicando la vincita persa per l’errata lettura dello scanner. Morale? Controllate sempre prima di disfarvi di qualcosa!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Professione: collaudatrice di divani
In quest'ultimo periodo non si fa altro che parlare di smart working e della necessità di lavorare da casa. Ecco quindi un lavoro che potrebbe essere davvero interessante: collaudare divani. Ne sa qualcosa la ventiseienne russa Anna Cherdantseva, che lo fa di professione, passando... Leggi tutto »

Ecco l'unica giraffa bianca al mondo
Si chiama Omo ed è una giraffa davvero unica al mondo, è infatti interamente bianca. Fino ad oggi non era mai stata avvistata una giraffa del genere e gli esperti suppongono sia affetta da leucismo. Omo ha solo 15 mesi ma corre già molti... Leggi tutto »

I gatti miagolano in lingue diverse?
Ci sono domande che possono sembrare scontate ma che forse non lo sono così tanto. Siamo abituati a pensare che i versi dei nostri amici animali siano universali, in realtà è già stato dimostrato come, ad esempio negli scimpanzé, gli accenti cambiano in base al... Leggi tutto »

Alla ricerca dei troll danesi
In Danimarca sono stati stanziati dei fondi per una ricerca che vuole provare qualcosa di impensabile per tutti noi: l’esistenza dei troll. Il finanziamento di 2,5 milioni di corone danesi, corrispondenti a circa 350mila euro, è stato fatto in favore di Lars Christian Kofoed... Leggi tutto »