La guerra di cuscini diventa sport ufficiale

Chi ama le battaglie di cuscini adesso potrà vantarsi di essere un vero sportivo. In Giappone, infatti, prendersi a colpi di cuscini è diventato uno sport ufficiale con tanto di associazione.
I cuscini utilizzati per il combattimento sono studiati ad hoc, con un rivestimento in lattice morbido ed interni duri progettati appositamente, mantenendo l'elasticità del cuscino.
Questa associazione ha fatto diventare i cuscini l'arma più sicura, morbida e meno pericolosa del mondo, diffondendo questo sport anche fuori dai confini giapponesi. Il regolamento è semplice: in ogni partita ci sono due squadre da cinque giocatori che si sfidano all'ultimo sangue.
Il campo di gioco misura 356 metri quadri, si usano coperte come scudo e c'è persino un arbitro che può fischiare e dire "L'insegnante sta arrivando!", a quel punto una squadra deve sdraiarsi e far finta di dormire mentre la squadra avversaria ruba i cuscini.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La ragazza che non esiste
Una diciannovenne americana agli occhi dello Stato non esiste. Il suo nome è Alecia Pennington, figlia capigruppo della Texas Home School Coalition e membri della Hill Country Home School Association, ma non ha documenti che ne attestino l’esistenza. Non ha un certificato di nascita... Leggi tutto »

Lo spray che salva la vita ai ciclisti
LifePaint è uno spray catarifrangente che potrebbe ridurre di molto gli incidenti che coinvolgono i ciclisti. Nato dalla voglia di reagire alle situazioni di grande pericolo in strada quando comincia a far buio, il prodotto, una volta spruzzato, è trasparente ma fa sì che... Leggi tutto »

Formiche suonano il campanello
Una donna di 75 anni di Offenburg, in Germania, è stata tenuta sveglia per diverse notti dal suono del campanello causato da una colonia di formiche. Il campanello suonava frequentemente e non smetteva inducendo così la donna a credere che si trattasse di uno... Leggi tutto »

Il servizio che fa dimenticare gli spoiler
Quante volte capita di piazzarsi davanti la TV ma non trovare nulla di interessante da guardare: che noia rivedere serie TV di cui già si conosce il finale. E se ci fosse un servizio che permette di farci dimenticare i finali dei programmi e dei... Leggi tutto »