Sindaco messicano sposa un coccodrillo

Ci sono luoghi del mondo con tradizioni davvero strambe e singolari, una di queste è sicuramente quella che si svolge in Messico, a San Pedro Huamelula.
In questo paesino di pescatori il sindaco, Joel Vasquez Rojas, ha deciso di sposare un coccodrillo. Non si tratta di strani gusti ma di una vera e propria usanza locale.
San Pedro, infatti, è un paese di pescatori ed i coccodrilli sono considerati le principesse dell'acqua. Lo scopo del matrimonio è quello di favorire la pesca. Durante la colorata ed insolita cerimonia il coccodrillo era stato vestito con tanto di abito da sposa ed i due alla fine hanno ballato insieme.
A pagare il matrimonio i membri del consiglio comunale, con tanto di multa per chi non ha contribuito volontariamente all'organizzazione. Speriamo che la cerimonia funzioni e che la stagione di pesca per San Pedro sia ricca!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Diventa ricco spedendo patate online
A volte le idee geniali non vengono subito comprese, è proprio quello che è accaduto ad Alex Craig che, non appena ha spiegato cosa aveva in mente ai propri amici, si è visto dire che era una vera follia. Nonostante ciò Alex non si... Leggi tutto »

Bimbo finisce nella 'no fly list'
Un bimbo americano di otto anni da quando ne aveva due figura nelle liste dei passeggeri pericolosi messe a punto dalle autorità Usa preposte alla sicurezza dei voli. Per questo da anni ogni volta che si presenta con i genitori agli imbarchi deve passare attraverso... Leggi tutto »

Julia ha vissuto due anni su un albero
Le esigenze commerciali e la corsa verso il progresso, stanno sempre più distruggendo il nostro pianeta, privandolo di alberi e foreste, essenziali per la vita. Per fortuna c'è chi si batte contro questo scempio, come ad esempio Julia "Butterfly" Hill, un'ambientalista che ha tentato... Leggi tutto »

Altro che viagra: c’è l’anguria!
Sei fette di anguria corrisponderebbero ad una pillola di viagra. Problemi a letto? Ansie? Paura degli effetti collaterali della “pillola blu”? La soluzione c’è e si chiama inaspettatamente anguria, o, almeno, è questo quello che affermano i ricercatori della Texas A&M University, i... Leggi tutto »