Australiano parla cinese dopo il coma

Il suo nome è Ben McMahon e la storia del suo incredibile dono inizia nel 2012. Si trovava sul sedile del passeggero di un’auto che si schiantò contro un camion.
Dopo due settimane di coma, l’adesso 22enne di Melbourne, si risvegliò e sorprendentemente iniziò a parlare in cinese, convinto però di esprimersi in inglese.
I medici non si spiegano ancora perché il ragazzo, svegliatosi, non sapeva parlare la sua lingua d’origine ma solo un fluente mandarino. Per di più la sua conoscenza di questa lingua prima dell’incidente era molto limitata.
Frequentato un corso avanzato di mandarino, fu notato da alcuni produttori televisivi cinesi a un concorso internazionale. Questi gli hanno affidato la conduzione del programma 'Au-my-ga', sulla mediazione culturale tra Cina e Australia e il giovane è ora una star in entrambi gli stati.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il caffè dimezza il rischio di suicidio
Già in svariate ricerche vengono attribuite al caffè, se bevuto in quantità moderate, proprietà benefiche per la salute. Una nuova ricerca, però, ha scoperto qualcosa di davvero interessante! La Harvard School of Public Health ha notato come un consumo regolare di caffè riduce il... Leggi tutto »

Uomo deposita le sue feci in banca
In Inghilterra la polizia sta investigando su un insolito fatto avvenuto in una banca di una periferia. Mentre i clienti erano in coda allo sportello, è entrato un uomo, si è tirato giù i pantaloni ed ha iniziato a defecare sul pavimento. L’uomo... Leggi tutto »

Nuove scoperte dallo spazio
Un gruppo di scienziati sono rimasti meravigliati dalla nuova scoperta nello spazio, la nana bianca più debole e fredda in assoluto. Questa è formata da carbonio, col tempo si è cristallizzata facendole assumere lo stesso aspetto di un diamante. Gli scienziati hanno affermato che... Leggi tutto »

Ergastolo per aver comprato un fucile giocattolo
L'ultima cosa che si sarebbe aspettato il diciottenne cinese Liu Dawei è che un acquisto di 24 fucili giocattolo lo avrebbe portato a passare il resto della sua vita in prigione. L'accusa? Traffico di armi. Secondo la polizia, infatti, 20 dei 24 fucili acquistati... Leggi tutto »