Un'opera di street art da record

"I ritmi della giovinezza" è il titolo della più grande opera di street art del mondo e si trova a Nanjing, in Cina.
È lunga ben 365 metri ed occupa una superficie di ben 2.500 metri quadri, dimensioni che gli hanno fatto conquistare ben due record del Guinness dei Primati.
La tecnica usata è quella “anamorfica”, che attraverso una distorsione dei disegni dà loro tridimensionalità, donando un effetto davvero sorprendente. Per ultimare il dipinto vi sono voluti più di 20 giorni e una squadra d’artisti impegnatisi davvero a lungo e sodo, coordinati da Yang Yongchun.
Questi, notato il gran numero di studenti del campus in cui si trova l’opera, hanno deciso di far in modo che chi camminerà in questa via potrà interagire col disegno stesso, creando percorsi che sembrano sospesi nel vuoto e altri stratagemmi che rendono la strada unica.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Ecco la Ferrari completamente in velluto
A Londra è possibile vedere una Ferrari 599 Gtb Fiorano davvero unica. Il proprietario, non contento di aver pagato oltre 150 mila sterline, ha deciso di investire un po' di più per rendere speciale la propria vettura. Questa particolare Ferrari, infatti, è stata ricoperta... Leggi tutto »

Figlia esiliata in Siberia per punizione
Se credevate che trascorrere un sabato sera a casa chiusi in camera per punizione sia qualcosa di terribile, forse non conoscete la storia di Sofia Petrova, una ragazza americana di origini russe che viveva negli Stati Uniti insieme alla madre e al suo compagno. ... Leggi tutto »

In Giappone le montagne russe a pedali
Di montagne russe da record ne abbiamo parlato spesso, questa nata recentemente in Giappone però è davvero speciale. Situata nel parco divertimenti Washuzan Highland Park, a Okayama, in Giappone, si tratta di una suggestiva montagna russa a pedali. Ogni risciò può ospitare due persone.... Leggi tutto »

Robot dirigono il traffico in Congo
A Kinshasa, in Congo, il ruolo di semafori e poliziotti in un incrocio che collega due delle principali arterie della città è stato sostituito dal lavoro di due robot. Non pensate che siano solo dei semafori dalla forma particolare e dagli stravaganti occhiali da... Leggi tutto »