La collezione di navi volanti

Luigi Prina, un architetto andato in pensione, ha deciso di dedicare il suo tempo ad un hobby insolito: la creazione di più di 200 navi volanti.
La sua passione per le navi era forte già da ragazzo e l’aveva portato a vincere a 16 anni un concorso per modellisti.
La sua nave era di fattura così accurata da lasciare sbalorditi i giudici, scoperta la giovane età del realizzatore. Decenni dopo, da una scommessa con il pittore e costruttore di barche veneziano Eugenio Toniolo, è nato poi il progetto di rendere queste barche volanti.
Queste sono costruite in legno di balsa e carta velina, e la propulsione è data in genere da elastici speciali realizzati in Giappone che possono durare anche 20 anni. II risultato è davvero sorprendente: le navi sembrano uscite da una fiaba, quasi magiche.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Souvenir più strani provenienti dall'Asia
La globalizzazione e i voli low cost ha aperto le frontiere permettendo di conoscere e visitare tutto il mondo in maniera semplice e, in molti casi, economica. L'ultimo trend del turismo internazionale è quello dell'Estremo Oriente, con le sue particolarità, le sue stranezze e... Leggi tutto »

L'impresa di traslochi di sole donne
A Londra c'è un'impresa di traslochi davvero unica al mondo. Il suo team è infatti formato da sole donne, per non parlare dei clienti: il più delle volte sono infatti le donne che si rivolgono a loro. In realtà le Van Girls sono davvero... Leggi tutto »

Ha 2 anni, è lo skater più piccolo al mondo
Un bambino di soli due anni sta spopolando in rete per le sue grandi capacità di skater. Kahlei Stone-Kelly porta ancora il pannolino ma è già un piccolo fenomeno! Il bimbo australiano sfreccia con il suo skate per le strade del Victoria, scendendo addirittura... Leggi tutto »

Il mappamondo fatto con i fiammiferi
Andy Yoder è un paziente scultore che ha impiegato gli ultimi due anni della sua vita nella costruzione di un enorme mappamondo, realizzato interamente con fiammiferi colorati a mano. Migliaia di piccoli fiammiferi sono stati minuziosamente messi insieme, colorandoli ed incollandoli su un telaio... Leggi tutto »