Traslocate? I batteri vengono con voi!

State per traferirvi a Roma, Milano, o in qualsiasi altra città, per motivi di lavoro o altro? Forse non farete i salti di gioia, ma sappiate che, oltre ai vostri cari e ai vostri effetti personali, sarete seguiti nella vostra nuova casa da qualcun altro: i vostri batteri!
Ci riferiamo all’esito, pubblicato su Science, di uno studio condotto dai ricercatori statunitensi dell’Argonne National Laboratory con l’obiettivo di comprendere meglio le condizioni di salute nel ventunesimo secolo. I ricercatori hanno seguito per sei settimane la vita di tutti i giorni di sette famiglie, per un totale di 18 persone, tre cani ed un gatto, con un particolare focus sull’analisi della presenza di tutti quei batteri che abitualmente popolano mobili, pavimenti, maniglie e interruttori.
Il risultato dello studio è rappresentato da una vera e propria mappa dei batteri, la quale mette in evidenza tra le altre cose le modalità dei loro spostamenti in casa e quelle di trasferimento da un individuo all’altro. "Dato che le persone passano sempre più tempo al chiuso volevamo individuare tutti i microbi che vivono nelle nostre case e capire quando decidono di vivere su di noi. Questo risulta di fondamentale importanza per apprendere quali sono realmente le nostre condizioni di salute nel 21esimo secolo", ha precisato Jack Gilbert, microbiologo che ha preso parte all’esperimento.
A livello operativo, i ricercatori hanno proceduto strofinando dei tamponi sulle superfici di casa nonché sui corpi degli abitanti, persone o animali che fossero. I dati parlano di 4 milioni di sequenze di DNA appartenenti a ben 22.000 genomi diversi. Da un’ulteriore analisi è stato possibile stabilire che, dato che ogni famiglia possiede il proprio gruppetto di batteri, ogni volta si effettua un trasloco ci vuole al massimo un giorno per ripristinare lo stesso profilo batteriologico presente nella casa vecchia.
Una notizia certamente curiosa e che farà probabilmente poco piacere ai tanti tra voi che in questo periodo si apprestano a traslocare (settembre-ottobre è un periodo particolarmente florido da questo punto di vista). Oltre a questa notizia particolare, vi lasciamo allora con due link che troverete utili se siete in procinto di trasferirvi nella capitale d’Italia:
- Traslochi Roma (società di traslochi capitolina).
- Consigli per traslochi.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Pannolini per gli autisti degli autobus
Uno dei lavori peggiori da fare in Thailandia è probabilmente l'autista o il controllore degli autobus. Le loro condizioni di lavoro sono assurde e non hanno neanche il tempo di fare i propri bisogni. Recentemente è stato loro imposto di indossare pannolini per evitare... Leggi tutto »

Mangiare aglio migliora l'odore corporeo
Sappiamo bene quali sono le spiacevoli conseguenze sociali del mangiare aglio. L'alito finisce, infatti, per diventare una vera e propria arma, capace di distruggere ogni rapporto interpersonale. Verrebbe da dare per scontato che, di conseguenza, anche l'odore corporeo come quello del sudore, prenda la fragranza... Leggi tutto »

Il quokka, l'animale più felice del mondo
Vi siete mai chiesti qual è l'animale più felice al mondo? Difficile dirlo ma molti sostengono che si tratti del quokka, un simpatico marsupiale che ha sempre l'aria felice. Il suo nome scientifico è Setonix branchyurus, unico membro rimasto del genere Setonix Lesson. Ha... Leggi tutto »

93 mila dollari per divertirsi
Ci sono lavori che difficilmente possono essere definiti tali, che fanno divertire non poco chi li fa. E' il caso di questo ragazzo californiano che tutti invidiano dato il suo lavoro da sogno. Il giovane, infatti, ha ricevuto il titolo di "chief funster" del... Leggi tutto »