Gatti per far rilassare i dipendenti

Lo stress sul posto di lavoro diminuisce radicalmente la produttività, per questo motivo la Ferray Corporation, un'azienda giapponese, ha deciso di correre ai ripari, riempiendo i propri uffici di gatti per rilassare i propri dipendenti.
A Tokyo ci sono severe politiche per gli animali domestici, per questo motivo pochissimi hanno cani o gatti in casa. Accarezzare un amico peloso è quindi un vero lusso.
La scelta non è stata senza conseguenze, i gatti infatti masticano i cavi, graffiano i muri e saltano sulle tastiere del computer. Nonostante ciò i dipendenti hanno imparato ad amarli e la comunicazione tra loro è migliorata esponenzialmente.
E per quei dipendenti che non hanno un animale domestico è previsto uno speciale "bonus gatto", ovvero 5000 yen al mese (circa 35€ euro) per chi decidesse di adottarne uno. Anche in fase di colloquio per l'assunzione il tema "gatti" è molto importante e chi non li ama difficilmente viene assunto.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Bacia il cane: arrestato
Un australiano di 25 anni, la cui identità non è stata divulgata dalle autorità locali, è stato arrestato dalla polizia in quanto responsabile di aver prima palpeggiato e poi baciato in bocca un cane antidroga in servizio. Il povero Bodie, questo il nome del cagnone,... Leggi tutto »

Fenne, la giraffa domestica
Un animale fuori misura, chiuso tra le mura domestiche e curato come un cucciolo di cane. La coppia sudafricana formata da Colin e Theony McRae è la prima famiglia al mondo a crescere una giraffa in casa, come fosse un qualsiasi altro animale domestico. ... Leggi tutto »

L’assurdità della legge
I governatori non sanno più che inventarsi, dopo le leggi ad personam vengono emanate le leggi “ad cavolum”: la nuova frontiera della legislatura. Strano ma vero, o meglio, stranissimo. I legislatori se ne inventano sempre una nuova per stupire o, a quanto dicono, per... Leggi tutto »

Festeggia 100 anni facendo paracadutismo
L’età è puramente un fatto anagrafico, quel che conta è quanti anni ci si sente di avere dentro. A tal proposito la signora Georgina Harwood, che ha da poco compiuto 100 anni, deve sentirsi poco più che ventenne. Il motivo? L’anziana (ma solo sulla... Leggi tutto »